logo-euroline-2
vulcano02

Minicrociere Eolie

LIPARI - ​VULCANO e TOUR DI PANAREA E STROMBOLI
con sciara del fuoco

 

10-sconto_online
logo-euroline-2

facebook
 
Seguici sui Social

facebook
instagram
000 tramonto_su_lipari_a_quattrocchi.jpegpiz 05.jpegtropea-city-calabria-near-mediterranean-sea.jpegsc 07.jpeg

© Euroline T. O. - Via Santa Caterina 222 - 89122 Reggio Calabria - Tutti i diritti riservati

TOUR ISOLE EOLIE

GRAN TOUR SUPERIOR

2025-04-11 13:06

Euroline - Panorama Srls

Tour, Calabria, GRAN TOUR SUPERIOR,

GRAN TOUR SUPERIOR

Scopri di più

GRAN TOUR SUPERIOR

10 GIORNI (9 NOTTI)

Tutta la Calabria: MARE + MONTI + CULTURA

Partenze tutti i giorni

1° GIORNO: Arrivo – REGGIO CALABRIA 

Arrivo all’aeroporto di Reggio Calabria o Lamezia Terme. Sistemazione in pullman e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: BRONZI DI RIACE - REGGIO CALABRIA – GERACE  

Prima colazione in hotel e visita del Museo Nazionale che ospita reperti di circa un secolo di ritrovamenti. Esso sorse grazie alla volontà di Paolo Orsi che, dopo il terremoto del 1908, volle unificare le collezioni del vecchio Museo Civico del 1882 con i materiali recuperati durante le sue campagne di scavo effettuate in Calabria. Il Museo ospita i celebri Bronzi di Riace opere originali greche del V sec. A.C., ripescate nelle acque omonime nel 1972 e arrivate qui, dopo i restauri, nel 1981. Visita della città di Reggio Calabria (Lungomare Falcomatà con opere di Rabarama, Colonne Opera di Edoardo Tresoldi, Villa Zerbi, il Duomo, il Castello Aragonese. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per Gerace (Km 118). Inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, fondata nel IX secolo dai profughi locresi nel tentativo di mettersi in salvo dalle incursioni arabe. Si Entrerà nel centro storico attraverso la “Porta del Sole” e si farà una passeggiata che ai signori visitatori darà la possibilità di calarsi in un’atmosfera medievale di notevole effetto alla scoperta di chiese e palazzi di rara bellezza. Al termine di essa, come per un incantesimo, apparirà la Cattedrale dell’XI secolo, la più grande Chiesa della Calabria al cui interno è custodito il tesoro degli antichi vescovi geracesi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° GIORNO: ASPROMONTE – SENTIERO DEL BRIGANTE – SCILLA CHIANALEA
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Gambarie d’Aspromonte (Km 26). Trekking di circa due ore su un breve tratto del Sentiero del Brigante. Si tratta di un’occasione unica per accostare storia e natura, attraversando fitti boschi, torrenti e fiumare, macchia mediterranea, approfondendo le vicende risorgimentali, unitarie e post-unitarie che hanno caratterizzato la storia travagliata di questi territori. Lungo il Cammino si susseguono toponimi ispirati alle storie di briganti e resistenti. Pranzo libero. Nel pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per la visita di Scilla (Km 27) luogo mitico per antonomasia: Omero vi identificava il posto in cui un mostro aggrediva le navi. Da qui la leggenda di Scilla e Cariddi. Molto suggestivo, situato sulla rocca, il Castello, dalla cui terrazza si può godere un panorama tra i più suggestivi che la Calabria offre. Le case e i palazzi del ‘600 e ‘700 si alternano alle casette dei pescatori della “Chianalea” quartiere a pelo d’acqua che sembra sempre debba essere inghiottito dal mare. Rientro a Reggio Calabria (Km 23). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° GIORNO: SENTIERO DEL TRACCIOLINO - TROPEA – PIZZO - COSENZA
Prima colazione in hotel e alle ore 7:45 partenza in pullman per Palmi (Km 47) e trekking di circa due ore sul Sentiero del Tracciolino per ammirare l’incantevole panorama della Costa Viola. Sistemazione in pullman e partenza per Tropea (Km 70). Arrivo e visita della città. La Cattedrale Normanna, la Chiesa di Sant’Alfonso dei Liguori Barocca, passeggiata nel centro storico alla scoperta delle “gloriose civiltà” che hanno reso illustre questa cittadina nel passato. Pranzo libero. Partenza per la visita di Pizzo (Km 30), famosa la Chiesetta di Piedigrotta, un piccolo capolavoro di arte sacra, unico nel suo genere, al cui interno si possono ammirare statue scolpite nella roccia che rappresentano scene ricavate dalle Sacre Scritture opera degli artisti locali Angelo e Alfonso Barone. Passeggiata nel centro storico e visita al Castello del XVI secolo conosciuto per un triste evento che qui si consumò: la fucilazione del Re di Napoli Gioacchino Murat.  Infine relax e possibilità di consumare il tartufo in uno dei tanti bar che si trovano nel “salotto” della cittadina e nella cui preparazione i gelatai pizzitani sono dei veri maestri. Proseguimento in pullman fino a Cosenza (Km 88). Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: COSENZA 
Prima colazione in hotel. Intera giornata visita della città di Cosenza, detta anche città dei Bruzi, è una delle città più antiche della Calabria, sorge sui sette colli nella valle del Crati, alla confluenza con il Busento. Per via della sua importanza culturale in passato, Cosenza era nota come l’Atene d’Italia. Tra i maggiori luoghi d’interesse, il Duomo, la tomba di Isabella d’Aragona, il teatro Rendano dall’esterno e lo storico caffè Renzelli. Pranzo. Piacevole passeggiata in corso Mazzini sede del Museo all’aperto MAB. Cena in hotel con duo di musicisti per una serata tipica di musica e cultura, intrattenimento con brani tipici calabresi con strumenti della tradizione realizzati artigianalmente. Pernottamento.

6° GIORNO: COSENZA – CIVITA – PONTE DEL DIAVOLO - ALTOMONTE 
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Civita Calabrese (Km 74). Visita ad uno tra i Borghi più belli d’Italia che ha la comunità albanese più antica del Paese. Trasferimento in jeep fino al Ponte del diavolo (Km 3) detto così per via del suo antico e caratteristico ponte medievale in pietra. La vallata in cui sorge è circondata da montagne boscose dove arrivano i riflessi del mar Ionio. Pranzo libero. Proseguimento per escursione ad Altomonte (Km 38) splendido borgo medioevale, massimo esempio dell’arte gotico-angioina in Calabria. Rientro in hotel a Cosenza (Km 57). Cena e pernottamento.

7° GIORNO: COSENZA - SILA – SAN GIOVANNI IN FIORE – SANTA SEVERINA – CATANZARO LIDO 
Prima colazione in hotel e partenza per una rilassante giornata nel cuore del Parco Nazionale della Sila. Visiteremo dapprima il caratteristico centro montano di Camigliatello (Km 36), seguirà una piacevole passeggiata nel Parco Nazionale seguendo il sentiero dei recinti faunistici. Il viaggio attraverso il Parco Nazionale, prosegue in direzione di San Giovanni in Fiore (Km 27) dove si visiterà l’Abbazia florense. Pranzo libero. Proseguimento per Santa Severina (Km 35). Nel pomeriggio visita del borgo e del suo caratteristico centro storico con il Castello Normanno e il Battistero Greco tra i più antichi della Calabria. In serata si arriverà a Catanzaro Lido (Km 60). Cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: CATANZARO LIDO – CAPO COLONNA - CROTONE –  ISOLA CAPO RIZZUTO LE CASTELLA – CATANZARO LIDO 
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Capo Colonna (Km 63) che è il promontorio che determina il limite occidentale del golfo di Taranto, dove sorge l’ultima colonna rimasta in piedi del tempio dedicato ad Hera Lacinia:  fu uno dei santuari più importanti della Magna Grecia dall'età arcaica fino al IV secolo a.C.. Proseguimento in bus per visita della città di Crotone (Km 12) con il suo importante centro storico. Città pitagorica conserva il Duomo, il castello medioevale, ed in particolare il Museo archeologico che conserva i numerosi reperti del tesoro del Tempio di Hera. Pranzo libero. Partenza per Isola Capo Rizzuto (Km 31). Nel caso in cui le condizioni meteo-marine lo permettano, imbarco su un battello dal fondo trasparente dove sarà possibile sedersi comodamente sotto il livello del mare ad 1 mt di profondità ed ammirare la flora e la fauna dell'Area Marina protetta di Capo Rizzuto. Sarà inoltre possibile fare il bagno per tuffarsi nelle acque incontaminate del luogo. Si vedrà Le Castella e si potrà visitare la fortezza aragonese che si erge su un piccolo isolotto collegato alla terraferma da un istmo di sabbia (vero spettacolo della natura). In serata arrivo a Catanzaro Lido (Km 40). Cena e pernottamento.

9° GIORNO: CATANZARO LIDO – CASCATE DEL MARMARICO - STILO – CATANZARO LIDO 
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Bivongi (Km 75). Partenza in jeep per le Cascate del Marmarico incastonate nelle montagne del Parco Naturale Regionale delle Serre Calabresi, tra la Sila e l’Aspromonte. Le cascate offrono uno spettacolo maestoso con un salto di 114 metri di altezza che le rendono le più alte del Sud Italia. Si percorrerà a bordo delle jeep un sentiero di montagna e poi si proseguirà a piedi fino a raggiungere le cascate. Pranzo libero. Proseguimento in bus per Stilo (Km 6) Il borgo è tra i più suggestivi della Calabria, conserva gli stili bizantini e normanni. Visita alla “Cattolica” chiesetta bizantina risalente al IX-X secolo, che ha conservato integra la sua antica struttura, candidata a diventare patrimonio UNESCO. Rientro a Catanzaro Lido (Km 62). Cena e pernottamento.

10° GIORNO: Partenza - CATANZARO LIDO – REGGIO CALABRIA 
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Reggio Calabria o Lamezia Terme.

mappa-tour_calabria.jpeg

NOTE

La quota di partecipazione varia sulla base del numero dei partecipanti e del periodo (effettuabile anche per n. 2/8 persone in auto privata/minibus o per gruppi in bus).

Alla richiesta sarà formulato il preventivo personalizzato che potrà prevedere su richiesta: guida turistica in lingua italiana, interprete in lingue inglese, francese, spagnolo, tedesco, pensione completa (o mezza pensione), ingressi, sistemazione in hotels 3 o 4 stelle, camera doppia (o tripla o singola), ecc.

Sulla base dell’orario di arrivo dei voli il programma potrà essere rimodulato.
 


COMPILA SE VUOI PRENOTARE O RICEVERE INFO PIÙ DETTAGLIATE E SARAI RICONTATTATO OPPURE CHIAMA AL 349 1204314

GLI ALTRI TOUR DELLE ISOLE EOLIE
Clicca e scopri i programmi completi:
tour-blog-eolie

FAST TOUR
Tour, Calabria, FAST TOUR,

FAST TOUR

Euroline - Panorama Srls

2025-04-20 01:30

Scopri di più

TOUR SU RICHIESTA
Tour, Calabria, Calabria, SU RICHIESTA TOUR,

TOUR SU RICHIESTA

Euroline - Panorama Srls

2025-04-12 00:26

Scopri di più

GRAN TOUR SUPERIOR
Tour, Calabria, GRAN TOUR SUPERIOR,

GRAN TOUR SUPERIOR

Euroline - Panorama Srls

2025-04-11 13:06

Scopri di più

NICE TOUR
Tour, Calabria, NICE TOUR,

NICE TOUR

Euroline - Panorama Srls

2025-04-11 12:38

Scopri di più

SOFT TOUR
Tour, Calabria, Calabria, SOFT TOUR,

SOFT TOUR

Euroline - Panorama Srls

2025-04-11 12:32

Scopri di più

GRAN TOUR
Tour, Calabria, GRAN TOUR,

GRAN TOUR

Euroline - Panorama Srls

2025-02-14 18:34

Scopri di più

Ustica
LOCALITA SICILIANE, USTICA,

Ustica

Euroline - Panorama Srls

2024-08-05 00:18

L'isola di Ustica si trova nel Mar Tirreno a circa 67 km a nord-ovest di Palermo e a 95 km a ovest di Alicudi, ma non fa parte delle Isole Eolie; occupa una...

SHORT TOUR
Tour, Isole Eolie, SHORT TOUR,

SHORT TOUR

Euroline - Panorama Srls

2024-01-20 12:46

Scopri di più

LIGHT TOUR
Tour, Isole Eolie, LIGHT TOUR,

LIGHT TOUR

Euroline - Panorama Srls

2024-01-19 17:30

Scopri di più

FREE TOUR
Tour, Isole Eolie, FREE TOUR,

FREE TOUR

Euroline - Panorama Srls

2024-01-18 17:36

Scopri di più

BASIC TOUR
Tour, Isole Eolie, BASIC TOUR, basictour,

BASIC TOUR

Euroline - Panorama Srls

2024-01-17 17:22

Scopri di più

MINI TOUR
Tour, Calabria, MINI TOUR,

MINI TOUR

Euroline - Panorama Srls

2024-01-01 18:25

Scopri di più

MAGIC TOUR
Tour, Calabria, MAGIC TOUR,

MAGIC TOUR

Euroline - Panorama Srls

2023-12-01 18:31

Scopri di più

BEAUTIFUL TOUR
Tour, Calabria, BEAUTIFUL TOUR,

BEAUTIFUL TOUR

Euroline - Panorama Srls

2023-11-01 18:19

Scopri di più

SMALL TOUR
Tour, Calabria, Isole Eolie, SMALL TOUR,

SMALL TOUR

Euroline - Panorama Srls

2023-10-01 18:48

Scopri di più

DIAMOND TOUR
Tour, Calabria, Isole Eolie, DIAMOND TOUR,

DIAMOND TOUR

Euroline - Panorama Srls

2023-09-01 18:43

Scopri di più

GOLDEN TOUR
Tour, Calabria, GOLDEN TOUR,

GOLDEN TOUR

Euroline - Panorama Srls

2023-08-01 19:10

Scopri di più

TOP TOUR
Tour, Isole Eolie, TOP TOUR,

TOP TOUR

Euroline - Panorama Srls

2023-08-01 18:06

Scopri di più

GREAT TOUR
Tour, Calabria, GREAT TOUR,

GREAT TOUR

Euroline - Panorama Srls

2023-07-01 23:03

Scopri di più

SOUTH TOUR
Tour, Calabria, SOUTH TOUR,

SOUTH TOUR

Euroline - Panorama Srls

2023-06-01 19:15

Scopri di più